Skip to content

Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 59€ 🚚 Ordina adesso!

Language
Cart
Per il cane, fare i bisogni è un momento di grande vulnerabilità.

Guardami le spalle!

Perché il mio cane mi fissa mentre fa i bisogni?

Chi convive con un cane si sarà sicuramente trovato in questa situazione: durante la passeggiata, il nostro amico a quattro zampe si prepara a fare i suoi bisogni e, proprio in quel momento, ci fissa intensamente. Che sia un'espressione di soddisfazione, imbarazzo o fiducia, questa abitudine ha radici profonde e significati ben precisi.

Un bisogno di protezione

Per il cane, fare i bisogni è un momento di grande vulnerabilità. Durante questo atto, infatti, non può controllare l'ambiente circostante né reagire prontamente a eventuali pericoli. Questa necessità di sicurezza è un comportamento ereditato dai suoi antenati, i lupi, che vivono in branchi coesi e si proteggono a vicenda nei momenti di maggiore fragilità.

Il nostro cane considera la famiglia umana come il suo branco e, fissandoci, ci sta implicitamente chiedendo di proteggerlo. Il suo sguardo significa: "Mi guardi le spalle?" Anche se non ci sono predatori nelle vicinanze, il suo istinto gli suggerisce di cercare il nostro supporto.

Un legame di fiducia profonda

Lo sguardo del cane non è solo una richiesta di protezione, ma anche un gesto di grande fiducia. Diversi studi dimostrano che il contatto visivo tra cane e proprietario stimola la produzione di ossitocina, l'ormone che rafforza i legami sociali. Quando il tuo cane ti fissa mentre fa i bisogni, sta mostrando quanto tiene a te e quanto si fida della tua presenza.

Alcuni cani, come quelli a muso corto, tendono a cercare più frequentemente il contatto visivo. Tuttavia, ogni cane è un individuo con una propria personalità, e ci sono cani che si abituano a fissare i propri proprietari semplicemente perché hanno imparato a farlo fin da cuccioli.

Come comportarsi quando ci fissa

Se il tuo cane ti guarda mentre fa i bisogni, la cosa migliore che puoi fare è assecondarlo. Restare calmi, mostrarsi rassicuranti e ricambiare lo sguardo con gentilezza rafforza il legame e la fiducia reciproca.

Ecco alcuni consigli pratici:

  • Non distogliere bruscamente lo sguardo o allontanarti, potresti fargli perdere fiducia.

  • Evita di disturbarlo o di sembrare a disagio, rispetta il suo bisogno di sentirsi al sicuro.

  • Se il tuo cane apprezza, premialo con carezze o parole dolci per rafforzare il senso di sicurezza.

Ricorda, alla fine sarai comunque tu a raccogliere ciò che ha lasciato, quindi tanto vale essere un punto di riferimento sicuro per lui in quel momento!

 

Leave a comment

Error Name required.
Error
Error Comment required.

Please note, comments must be approved before publishing. All fields are required.